
Uno dei ricordi più teneri che abbiamo quasi tutti della nostra infanzia?
Quei pomeriggi, magari un po' grigi e piovosi, quando la mamma o la nonna ci insegnavano a preparare torte, biscotti o del semplice pane.
Un passatempo sicuramente sano e intelligente, che stimola fantasia e creatività, ma non solo. Cucinare, infatti, aiuta i bambini più piccoli a migliorare la manualità e a riconoscere le diverse consistenze. Consolida, inoltre, la sincronia dei movimenti occhio/mano e rafforza il legame tra madre e figlio.
Ma c'è un problema: le macchie. Le macchie in tutta la cucina, le macchie sulle manine paffute e persino tra i capelli, le macchie sui vestiti.
Un modo per proteggere l’abbigliamento dei piccoli chef da macchie difficili, se non impossibili da eliminare, è far indossare un grembiule pensato proprio per loro.