- Block notes personalizzati
- Borracce personalizzate
- Braccialetti personalizzati
- Cappellini personalizzati
- Chiavette USB personalizzate
- Magliette personalizzate
- Ombrelli personalizzati
- Penne personalizzate
- Pochette personalizzate
- Portachiavi personalizzati
- Scatole personalizzate
- Shopper personalizzate
- Spille personalizzate
- Tazze personalizzate

Nonostante il significato letterale del termine packaging sia imballaggio, l'accezione del termine in ambito commerciale ha assunto sfumature che vanno ben oltre il semplice confezionamento meccanico di un prodotto.
Un tempo, nell'imballare un bene, le uniche cose a cui era necessario prestare attenzione erano la comodità e la funzionalità dell'imballaggio, ma oggi non è più pensabile limitarsi a procurarsi dei sacchetti resistenti o un anonimo cartone: dietro alla scelta del packaging deve esserci una attenta strategia di marketing e uno studio approfondito.
Col progredire degli studi sulla comunicazione, il packaging è divenuto sinonimo di funzionalità, comunicazione, estetica, uno dei segni distintivi di un brand.
Da quando la concezione del cibo come mero sostentamento ha iniziato ad evolversi verso quella di un valore aggiunto, l'estetica della confezione ha iniziato ad acquisire sempre maggiore importanza: nelle strategie di marketing, il packaging ha un ruolo di primaria importanza.
Sul mercato vediamo comparire, anche per piccole realtà come gioiellerie, piccole boutique, cantine di vini locali o birrifici artigianali, che necessitano un numero sempre maggiore di scatole personalizzate con logo.