Maratone e running
Maratone e running - DOMANDE FREQUENTI
Perché le maratone e gli eventi running sono importanti?
Lo sport ha origini molto antiche, così come la corsa della maratona che conosciamo oggi, nasce da un aneddoto storico molto interessante:
Si narra infatti che l’origine della maratona sia legata alla storia della battaglia di Maratona, dove la città di Atene timorosa dell’esercito persiano che sbarcò sulle sue cose per possederla, mandò il messaggero Filippide a chiedere aiuto a Sparta. Sparta accolse la richiesta, ma non sarebbe intervenuta prima di 10 giorni. Nel frattempo, l’esercito ateniese riuscì ad escogitare un piano di difesa. Filippide conosciuto per essere un messaggero che correva più veloce di un cavallo, corse 500 km in pochi giorni per avvertire la città della vittoria così da evitare che la città fosse bruciata. E’ da qui che è nata la maratona moderna.
Le maratone, infatti, sono eventi sportivi molto amati e molto attesi. Negli ultimi decenni le maratone sono state utilizzate come strumento di fundraising e di raccolta fondi (come corri per la vita), dove l’elemento solidale incontrava la pratica sportiva. Ma, le maratone sono anche eventi sociali oltre che solidali, si pensa alle maratone che ogni città organizza per la propria collettività: Lucca Marathon, Bologna Marathon, Run Rome, Treviso Marathon, Firenze Marathon e molte altre.
Le maratone sono molto apprezzate e danno molta visibilità agli organizzatori perché comunicano il loro impegno sociale e collettivo. Sono nati molti movimenti sociali che si esprimono tramite lo sport e in particolar modo con le maratone, come il run color e la Unesco cities Marathon che sono dei veri eventi culturali oltre che sportivi.
Infatti, molte grandi aziende utilizzano le maratone come strumenti inclusivo e di internal re-branding.
Perché acquistare e regalare gadget personalizzati in una maratona o ad un running event?
Partecipare ad un evento non basta per farsi ricordare.
Gli eventi originali sono di grande impatto emotivo per i partecipanti e restano nella loro memoria per molto tempo. Per organizzare un evento impattante, non possono mancare dei gadget personalizzati e studiati nei minimi dettagli per quell’evento.
Essere omaggiati ci fa sentire apprezzati e questo funziona in qualunque relazione, anche fra venditore e clienti.
Nel 2019, il PPAI, la promotional products association International, pubblicava un suo studio affermando che il 90% delle persone che ricevono un gadget durante una fiera, ricordano in quale fiera lo hanno ricevuto e da quale azienda lo hanno avuto. Inoltre, l’80% di queste persone sono disposte a fare un acquisto dall’azienda omaggiante.
Se organizzate una maratona o un evento di corsa non possono mancare dei gadget personalizzati per ricordare l’evento e per lasciare un messaggio preciso ai partecipanti.
A partire dall’abbigliamento sportivo dei runner, agli striscioni e alla pubblicità mobile per promuove l’evento, alle indicazioni stradali per raggiungere il luogo della maratona, ma anche per contrassegnare chi è spettatore e chi è collaboratore nell’evento. Sono tutti elementi importanti da studiare e di conseguenza da personalizzare per la buona riuscita della maratona.
Durante le maratone ci sono anche dei gadget che possono essere venduti e i loro ricavi utilizzati per scopi sociali e solidali. Personalizzare questi gadget diventa estremamente necessario.
Quali sono i gadget per le maratone e come sceglierli?
Regalare gadget durante un evento, come si è detto prima, non basta per creare il giusto ricordo.
Bisogna sapere scegliere bene il gadget personalizzato da utilizzare e da omaggiare. I gadget ci rappresentano: il materiale, il colore, la dimensione e la forma, persino il packaging ci rappresenta e questo diventa vitale nella comunicazione con il nostro pubblico.
Per ogni maratona organizzata ci deve essere un piano marketing strutturato e dedicato alla sezione gadget:
- cosa si vuole comunicare, che messaggio si vuole lanciare tramite l’evento?; e di quale budget disponiamo per fare tutto questo?.
I gadget personalizzati che si possono creare sono moltissimi ecco perché un’attenta analisi semplifica il lavoro.
Ovviamente, dipende dalla tipologia di evento sportivo o anche di maratona organizzata, ma in linea generica, i gadget che non possono mancare sono:
- Abbigliamento sportivo.
- Accessori sportivi: braccialetti personalizzati, impermeabili personalizzati,
asciugamani sportivi,
borracce personalizzate.
- Accessori per I collaboratori: laccetti lanyard, penne personalizzate per la registrazione dei partecipanti, prodotti di visibilità e
magliette personalizzate per lo staff.
- Gadget per le classificazioni e le vittorie: trofei, spille e braccialetti personalizzati.
Come ordinare gadget personalizzati per maratone e running su HiGift?
Conclusa la fase di progettazione e studio di quale gadget personalizzare e di quale quantitativo e budget volete dedicare all’iniziativa.
Comincia la fase della realizzazione vera e propria del gadget. Per capire come lo studio teorico combacia con la praticità del gadget.
Acquistare gadget personalizzati non è mai stato così semplice:
- Se non sei già nostro cliente, effettua la registrazione sul nostro sito
- Accedi al tuo account
- Scegli l'articolo che preferisci indicando colore, quantità e la tecnica di stampa ed inviaci l’ordine.
E adesso tocca a noi!
Il nostro staff procederà a realizzarti una bozza di stampa gratuita per mostrarti il rendering degli articoli realizzati con il tuo logo.
In questa fase è essenziale valutare bene il rendering, capire se effettivamente il vostro marketing team immaginava il gadget in questo modo o se ci sono modifiche da effettuare.
Dopo la tua approvazione, procederemo con la produzione.
Riceverai i Tuoi gadget personalizzati in tempi medi stimati per 15-17 giorni.
E se hai in mente un gadget in particolare, che non trovi nel nostro sito?
Nessun problema.
Contattaci lo stesso e noi te lo realizziamo.
Per ulteriori informazioni su come effettuare gli ordini visita la sezione:
Aiuto - Come ordinare.