Stampa ceramica
La stampa ceramica è una tecnica di marcatura permanente e di alta qualità che si applica principalmente ad articoli in ceramica. Tuttavia alcune varianti di questa tecnica possono essere adattate per altri materiali come vetro, metallo smaltato e porcellana.
Come funziona?
Il logo viene stampato su una carta speciale con inchiostri adatti alla ceramica. La carta viene poi inumidita e applicata sul prodotto con una spatolina o una spugnetta. Gli oggetti vengono poi messi in forno a cuocere ad alta temperatura. Il calore farà fondere la carta e il logo aderirà perfettamente alla ceramica. Esistono due tipi di stampa ceramica: quella a bassa temperatura, possibile per loghi fino a 8-10 colori pieni, e quello ad alta temperatura, più resistente ma utilizzabile solo per il bianco e/o nero.
Cosa posso far stampare e dove?
La stampa ceramica è una tecnica versatile perché permette non solo di personalizzare molte tipologie di articoli in ceramica come tazze, tazzine, piatti, teiere, posacenere ecc., ma anche di posizionare il proprio logo in aree di stampa più piccole, come il fondo e il manico di una tazza o al suo interno.
Pro e contro della stampa ceramica
Pro
- L'uso del microonde e della lavastoviglie non rovina la stampa;
- Consente di decorare l'oggetto su aree di stampa grandi e piccole.
Contro
- Si possono stampare loghi solo fino a 8-10 colori pieni;
- La cottura ad alta temperatura non consente una corrispondenza esatta dei colori Pantone. Ad esempio, gli inchiostri chiari possono apparire leggermente più scuri.