Cubicatura

 

L’hydroglaze è una tecnica speciale conosciuta con molti nomi come cubicatura o dippatura. Permette la personalizzazione di articoli tridimensionali in modo uniforme.

Come funziona?

Il file grafico viene stampato una speciale pellicola idrosolubile messa poi a galleggiare sulla vasca di immersione piena di acqua. L’oggetto viene pretrattato e poi immerso nella vasca. Il trasferimento del motivo decorativo avviene sfruttando la pressione idrostatica dell’acqua sull’oggetto immerso. Il trasferimento viene “attivato” attraverso uno speciale solvente spray, che ha la funzione di sciogliere la trama del film sull’oggetto. L’oggetto viene lavato, asciugato e protetto con un top coat trasparente.

Alcuni esempi di applicazione sui gadget

La cubicatura è applicabile sulle tazze e su prodotti in ceramica, legno, vetro, metallo e plastica.

Pro e Contro della cubicatura

Pro

  • Adesione perfetta della grafica al prodotto;
  • Resistente ai graffi e agli agenti esterni;
  • Durevole nel tempo, non ingiallisce e non si sfoglia;
  • Stampa in quadricromia, nessun limite alla tua immaginazione.

Contro

  • Non adatto a oggetti flessibili.
Cubicatura
 
Cubicatura
 
Cubicatura
 
Cubicatura
 
2012 - GMedia Group Srl - GMedia Group Via Antonio Pacinotti, 9 51100 Pistoia, Italy - Tel:( 39 ) 0573 1790334, E-mail: info(at)higift.eu, P.Iva IT01799810476
 
Assistenza
Copyright © 2012-2025 HiGift, a GMedia Group trademark. Tutti i diritti sono riservati.