Serigrafia
La serigrafia è una tecnica di stampa che permette di riprodurre loghi e scritte su supporti di qualsiasi tipo con una risoluzione impeccabile.
Come funziona
Nella fase di prestampa, digitalmente si prepara la grafica da riprodurre e ci si accerta che sia stampabile. Una volta appurato questo, il logo viene stampato su un foglio di acetato trasparente, che verrà utilizzato per creare il telaio serigrafico o stencil. Viene scelto un telaio adatto con una trama di tessuto adatta alla complessità del logo da riprodurre e viene spalmato di emulsione reattiva alla luce, responsabile della creazione della matrice di stampa tramite un processo di fotoincisione. L'acetato trasparente viene appoggiato sul telaio spalmato di emulsione e il tutto viene esposto a una luce molto intensa per un tempo prestabilito. La luce indurisce l'emulsione laddove la tela è vuota, ovvero priva di disegno, mentre in corrispondenza del disegno l'emulsione rimane liquida. Per questo motivo basta sciacquare il telaio con acqua per far emergere il disegno da stampare su supporto. A questo punto inizia l'ultima fase, quella della stampa sull'articolo da personalizzare. Tramite una macchina si posiziona il telaio sulla superficie da stampare, con la racla, una spatola con una parte in gomma, viene spalmato l'inchiostro uniformemente sul telaio che passa direttamente sul supporto. È possibile stampare fino a un massimo di 4 colori per i quali il processo di stampa viene ripetuto un colore per volta. Per fissare gli inchiostri il prodotto viene messo in uno speciale forno a 170°.
Alcuni esempi di applicazione sui gadget
La serigrafia è una tecnica molto versatile perché è adatta sia ad articoli dalla forma piana che dalla forma circolare, e a diversi materiali come ad esempio il tessuto, il legno, la carta, il sughero, la plastica, il metallo, la ceramica e l'acciaio inox.
Pro e Contro della serigrafia
Pro
- È economica, soprattutto con grandi quantità;
- È versatile, si adatta facilmente a prodotti dalla superficie piana e circolare e può essere applicata su una vasta gamma di materiali;
- Deposita strati di inchiostro molto spessi su quasi tutte le superfici, creando un effetto in rilievo, molto piacevole al tatto;
- Alta coprenza;
- La stampa risulta molto resistente alla luce, all’abrasione meccanica, quindi ai graffi, e all'umidità.
Contro
- Non adatta per riprodurre scritte o loghi dai dettagli troppo piccoli e sottili;
- Non si possono stampare più di quattro colori;
- La serigrafia non riproduce sfumature.